Come guidare

Come usare i social media per commercializzare la tua attività di stampa

by FESPA Staff | 24/02/2025
Come usare i social media per commercializzare la tua attività di stampa

Vuoi sapere come aumentare le vendite e la consapevolezza aziendale tramite i social media? Diamo un'occhiata a come rimanere rilevanti, trovare il tuo pubblico e aumentare le vendite tramite i canali social.

I social media sono diventati uno strumento essenziale per le aziende che mirano ad aumentare la propria visibilità e a trovare un pubblico più vasto tramite il marketing. Per i fornitori di servizi di stampa, padroneggiare i social media può portare a un maggiore coinvolgimento dei clienti e a maggiori vendite. Tuttavia, avere semplicemente un profilo dormiente con contenuti obsoleti e post pigri e irregolari non sarà sufficiente. È essenziale comprendere il valore del marketing sui social media, identificare il proprio pubblico di riferimento, stabilire obiettivi chiari e implementare strategie su misura per i mercati B2C e B2B.

Il valore dei social media per il marketing

Le piattaforme dei social media offrono alle aziende un modo conveniente per mostrare i propri prodotti e servizi. Numerosi sondaggi indicano che un numero crescente di consumatori del Regno Unito ha intenzione di fare acquisti tramite piattaforme di social media come TikTok o Instagram quest'anno. Nonostante questa tendenza, non tutti i rivenditori di stampe online attualmente consentono acquisti diretti tramite i social media, il che suggerisce un'importante opportunità per le aziende di attingere a questo mercato in crescita.

Trascurare i social media può comportare la perdita di opportunità e una ridotta presenza del marchio. Al contrario, le aziende che si impegnano attivamente su queste piattaforme spesso vedono un aumento dell'interazione con i consumatori e delle vendite. TikTok ha guidato le vendite di cibo attraverso le tendenze "FoodTok" e non c'è motivo per cui altri settori non possano trarre vantaggio da un approccio congiunto al marketing sui social media.

Comprendere il tuo pubblico e definire gli obiettivi

Prima di immergerti nel marketing sui social media, è assolutamente essenziale identificare il tuo pubblico di riferimento. Ti stai rivolgendo a singoli consumatori che cercano stampe personalizzate o sono le aziende dei tuoi clienti che hanno bisogno di servizi di stampa su larga scala? Comprendere i dati demografici, le preferenze e i comportamenti del tuo pubblico influenzerà la tua strategia di contenuti e la selezione della piattaforma, perché una taglia unica non va bene per tutti.

Assicurati che i tuoi post siano coinvolgenti, informativi e pertinenti

È altrettanto importante stabilire obiettivi chiari e misurabili. Che si tratti di aumentare il traffico del sito web, generare lead o incrementare le vendite, avere obiettivi definiti guiderà la creazione dei tuoi contenuti e ti aiuterà a valutare l'efficacia dei tuoi sforzi sui social media. Come per qualsiasi marketing, dovrai pensare al tuo funnel di vendita, ovvero a dove si trovano i tuoi follower sui social media o gli spettatori degli annunci e come avvicinarli alla conversione.

Strategie per i fornitori di servizi di stampa B2C

Per i fornitori di servizi di stampa B2C, piattaforme come Instagram, Facebook e TikTok sono particolarmente efficaci per la loro natura visiva e le ampie basi di utenti. Mentre alcuni potrebbero liquidare TikTok come una piattaforma per un pubblico più giovane, la sua rapida crescita e la demografia diversificata degli utenti la rendono uno strumento prezioso per presentare un'ampia gamma di prodotti.

Selezionare la piattaforma appropriata è fondamentale. Instagram e Facebook sono eccellenti per condividere immagini di alta qualità dei tuoi progetti di stampa, mentre il formato video breve di TikTok può essere utilizzato per creare contenuti coinvolgenti che evidenziano i tuoi prodotti e processi.

Inizia determinando cosa vuoi ottenere con la tua presenza sui social media e usa quegli obiettivi chiari per dare forma alla tua strategia di contenuti e aiutarti a misurare il successo. È importante esaminare cosa stanno facendo aziende simili sui social media. Cosa ha funzionato per loro e cosa no? Identificare le loro strategie di successo e le aree in cui potrebbero essere carenti può, ancora una volta, aiutarti a decidere cosa farai e a pensare a modi per differenziare il tuo marchio.

I contenuti video sono diventati sempre più dominanti sui social media. Video brevi e coinvolgenti possono catturare l'attenzione e trasmettere efficacemente il messaggio del tuo marchio in un modo che risulti fresco e non pesante. Per i fornitori di servizi di stampa, questo potrebbe significare mostrare il processo di stampa, evidenziare design unici o presentare testimonianze positive dei clienti in un modo nuovo. Un video time-lapse di un progetto in corso o seguito dall'inizio alla fine è un ottimo modo per coinvolgere le persone.

Ci sono anche alcune insidie da evitare. Contenuti eccessivamente promozionali che non forniscono valore al tuo pubblico possono non solo essere inefficaci, ma possono anche allontanare le persone dal tuo marchio. Assicurati che i tuoi post siano coinvolgenti, informativi e pertinenti. Inoltre, la pubblicazione incoerente può portare a un calo del coinvolgimento, quindi mantieni un programma di pubblicazione regolare.

Strategie per i fornitori di servizi di stampa B2B

Molti dei principi fondamentali del marketing sui social media sono gli stessi per B2B e B2C, ma il primo spesso prevede di rivolgersi ai decisori all'interno delle organizzazioni piuttosto che ai membri del pubblico. Piattaforme come LinkedIn sono particolarmente efficaci per il marketing B2B grazie alla loro base di utenti professionali, ma tieni presente che i professionisti utilizzano anche altre forme di social media e sono spesso desiderosi di vedere cosa è di tendenza o virale quando prendono decisioni di acquisto.

L'integrazione dei social media nella strategia di marketing non è più un'opzione per i fornitori di servizi di stampa che mirano a rimanere competitivi

Per il marketing B2B, dovrai interagire con i leader del settore, unirti a gruppi pertinenti e partecipare a discussioni per stabilire la tua presenza. La condivisione di contenuti informativi, come case study o approfondimenti del settore, può ulteriormente posizionare la tua attività come leader di pensiero.
Mentre i contenuti B2C spesso si concentrano sul coinvolgimento rapido, i contenuti B2B possono essere più approfonditi. Considera la possibilità di condividere white paper, analisi dettagliate di progetti o anche articoli informativi che mostrino la tua competenza e il valore che puoi offrire ad altre aziende.

Utilizza i social media per indirizzare il traffico verso il tuo sito web o le landing page dove i potenziali clienti possono scoprire di più sui tuoi servizi. Offrire consulenze o campioni gratuiti può indirizzare
aziende per avviare il contatto.

Incorporare i social media nella tua strategia di marketing non è più un'opzione per i fornitori di servizi di stampa che mirano a rimanere competitivi. Avendo una visione chiara del tuo pubblico, impostando parametri di riferimento e creando contenuti coinvolgenti su misura per il tuo mercato, puoi sfruttare la potenza dei social media per far crescere la tua attività. Ricorda che coerenza e autenticità sono fondamentali: aggiorna regolarmente i tuoi profili con contenuti di alta qualità che riflettano i valori e le competenze del tuo marchio. Infine, resta agile: le tendenze dei social media si muovono rapidamente ed è facile rimanere indietro se stai ancora facendo ciò che ha funzionato l'anno scorso.

by FESPA Staff Torna alle notizie

Diventa un membro FESPA per continuare a leggere

Per saperne di più e accedere a contenuti esclusivi sul portale Club FESPA, contatta la tua associazione locale. Se non sei un membro attuale, chiedi informazioni qui . Se non ci sono associazioni FESPA nel tuo paese, puoi unirti a FESPA Direct . Una volta diventato membro FESPA, puoi accedere al Portale Club FESPA.

Notizie recenti

Orientamenti normativi: Strategia per tessuti sostenibili e circolari
Consulenza aziendale

Orientamenti normativi: Strategia per tessuti sostenibili e circolari

Cos'è la strategia per tessuti sostenibili e circolari, cosa include e cosa deve considerare ora l'industria della stampa per anticipare la conformità? La specialista in comunicazioni sulla sostenibilità Rachel England delinea i fatti chiave.

24-02-2025
Solidità alla luce, cambiamenti climatici e la scala della lana blu
Consulenza aziendale

Solidità alla luce, cambiamenti climatici e la scala della lana blu

La luce UV sbiadisce e degrada i prodotti stampati nel tempo. E il problema non farà che peggiorare con l'aumento del riscaldamento globale.

24-02-2025
Mantieni la creatività: intelligenza artificiale e arte
Consulenza aziendale

Mantieni la creatività: intelligenza artificiale e arte

L'intelligenza artificiale (IA) è inevitabile in molti ambiti della vita al momento, ma siamo solo all'inizio della nostra comprensione del suo impatto sulla creatività. Dai designer agli artisti, sta già mostrando il potenziale per sconvolgere le nostre normali modalità di creazione: diamo un'occhiata a se l'IA sta aiutando o ostacolando i creativi.

24-02-2025
Laser cutter per PMI
Consulenza aziendale

Laser cutter per PMI

Perché le piccole aziende dovrebbero prendere in considerazione l'acquisto di un laser cutter portatile di livello base? L'azienda leader nel settore dei laser cutter xTool spiega i suoi prodotti di livello base.

28-01-2025