Consulenza aziendale

Monitoraggio della sostenibilità per le aziende di stampa

by FESPA | 09/05/2018
Monitoraggio della sostenibilità per le aziende di stampa

Le aziende di stampa di tutto il mondo possono imparare molto dall'approccio australiano al monitoraggio della sostenibilità, afferma Laurel Brunner.

È ragionevole aspettarsi che le imprese sorveglino attivamente le loro prestazioni in termini di sostenibilità, ma ciò viene raramente raggiunto su una scala realistica. Ciò pone un problema nel settore della grafica, in cui l'incapacità di autoregolarsi significa affrontare l'alternativa: la regolamentazione da parte di entità esterne. La regolamentazione esterna può già essere vista con restrizioni sullo smaltimento dei rifiuti e sull'uso di sostanze chimiche.

L'autoregolamentazione può essere fatta con grande successo, specialmente se effettuata su larga scala e in collaborazione con il governo. Il dipartimento per l'ambiente e l'energia del governo australiano ha ospitato una riunione del Global Product Stewardship Council in cui questo argomento è stato recentemente discusso. Lo scopo del forum era migliorare la comprensione delle varie responsabilità e dei programmi di gestione dei prodotti che operano nel paese. L'esercizio di consultazione aveva lo scopo di aiutare il governo a raccogliere informazioni sufficienti per aggiornare la legge sulla gestione dei prodotti.

La consultazione ha fornito al governo australiano approfondimenti pratici relativi a molti settori, inclusa la pubblicazione. Della gamma di oratori che hanno contribuito, molti sono scesi dal lato della regolamentazione e molti erano rappresentativi di organizzazioni con un interesse acquisito in un sistema basato su regole. Laddove vi siano leggi da rispettare, c'è sempre la possibilità di fornire i servizi necessari per garantire la conformità legale. Le aziende possono essere più sicure nell'investire in processi rilevanti perché la legge impone la conformità, garantendo un flusso costante di entrate e clienti.

Tuttavia, il concetto di regolamentazione per il bene comune o come modo per aprire nuove opportunità commerciali non è universalmente popolare. Un gruppo di editori di riviste e giornali australiani potrebbe tendere all'autoregolamentazione, poiché hanno lavorato con il governo per diversi anni per evitare una regolamentazione generale. Il National Environmental Sustainability Agreement (NESA) è un accordo volontario tra il governo australiano, i principali editori di giornali e riviste e Norske Skog Australasia, il principale produttore di carta da giornale e riviste del paese. Norske Skog è anche il principale utente e trasformatore australiano di riviste e giornali di rifiuti post-consumo. Gli editori coinvolti sono News Corp Australia, Pacific Magazines, Fairfax Media, APN News and Media, Seven West Media e Bauer Media Group. Insieme si impegnano a riciclare il 77% dei prodotti di giornale.

Un principio fondamentale dell'accordo è che non è richiesta alcuna legislazione e che “gli editori si impegnano anche a promuovere il riciclaggio, l'acquisto di carta da giornale con contenuto riciclato e la fornitura di spazi pubblicitari da $ 1.000.000 ai governi per promuovere il riciclaggio. I firmatari del settore forniranno dati annuali trasparenti e affidabili sull'esecuzione di questo accordo. "

La NESA viene rivista ogni cinque anni e iniziata nel 1992. Da quando è entrata in vigore, il tasso di riciclaggio dell'Australia è passato dal 28% al 78%. Ma negli ultimi cinque anni il consumo di carta da giornale in Australia è diminuito di circa il 40%. Se la NESA viene rinnovata dopo la scadenza dell'accordo attuale nel 2020, non è quindi chiaro come sarà. Indipendentemente da ciò, è stato fissato un punto di riferimento per gli accordi ambientali tra editori e governi. L'approccio australiano ai partenariati ambientali merita uno sguardo più attento.

Fonte: questo articolo è stato prodotto dal progetto Verdigris, un'iniziativa industriale volta a sensibilizzare in merito all'impatto ambientale positivo della stampa. Questo commento aiuta le aziende di stampa a tenersi aggiornate con gli standard ambientali e in che modo la gestione aziendale rispettosa dell'ambiente può contribuire a migliorare i propri profitti. Verdigris è supportato dalle seguenti società: Agfa Graphics, Spindrift.click, EFI, FESPA, HP, Kodak, Kornit Digital, Ricoh, Splash PR, Unity Publishing e Xeikon.

by FESPA Torna alle notizie

Diventa un membro FESPA per continuare a leggere

Per saperne di più e accedere a contenuti esclusivi sul portale Club FESPA, contatta la tua associazione locale. Se non sei un membro attuale, chiedi informazioni qui . Se non ci sono associazioni FESPA nel tuo paese, puoi unirti a FESPA Direct . Una volta diventato membro FESPA, puoi accedere al Portale Club FESPA.

Notizie recenti

Laser cutter per PMI
Consulenza aziendale

Laser cutter per PMI

Perché le piccole aziende dovrebbero prendere in considerazione l'acquisto di un laser cutter portatile di livello base? L'azienda leader nel settore dei laser cutter xTool spiega i suoi prodotti di livello base.

28-01-2025
Gli agenti di intelligenza artificiale sono il nuovo Internet?
Il mondo di domani

Gli agenti di intelligenza artificiale sono il nuovo Internet?

Parliamo con l'esperto di intelligenza artificiale e dati Job van den Berg, relatore principale alla recente conferenza FESPA Netherlands TREND, su come l'intelligenza artificiale offra più della semplice generazione di immagini.

24-01-2025
Orientamenti normativi: dare potere ai consumatori per la transizione verde
Consulenza aziendale

Orientamenti normativi: dare potere ai consumatori per la transizione verde

Cos'è la direttiva Empowering Consumers, quando entrerà in vigore e come influenzerà l'industria della stampa? La giornalista ambientale Rachel England delinea tutto ciò che devi sapere per la tua attività.

24-01-2025
Una vita nell'arte: Jon Cone
Persone in stampa

Una vita nell'arte: Jon Cone

Jon Cone è un innovatore nella tecnologia di stampa, ma il suo primo amore è l'arte e la fotografia. Parliamo con lui di come arte e stampa possano ancora funzionare insieme oggi.

24-01-2025