Abbigliamento sportivo

L'evoluzione della stampa digitale e dell'abbigliamento sportivo

by Sonja Angerer | 29/04/2024
L'evoluzione della stampa digitale e dell'abbigliamento sportivo

La stampa digitale è un aspetto cruciale della produzione di abbigliamento sportivo. Sonja Angerer condivide l'importanza per gli stampatori di essere consapevoli delle ultime tendenze nella stampa digitale e nell'abbigliamento sportivo. Negli ultimi anni c’è stata una vera evoluzione nell’abbigliamento sportivo.

L'abbigliamento sportivo standardizzato esiste da oltre 100 anni. Allora, qual è la rivoluzione di cui tutti parlano? L’emergenza del COVID-19 è un fattore che contribuisce a rafforzare le tendenze preesistenti.

Oggi l'abbigliamento sportivo non è solo per la palestra o per correre al parco. Ora le persone indossano abbigliamento sportivo mentre lavorano a casa, in ufficio e nel tempo libero. Ciò è dovuto al fatto che l'abbigliamento sportivo è comodo, funzionale e alla moda. Inoltre, la pandemia ha aumentato la consapevolezza sulla salute e sul benessere e molte persone sono nuovamente interessate alle attività all’aria aperta.

Didascalia: I colori tenui, come la tonalità di tendenza Pantone del 2024, "Peach Fuzz", sono ora popolari anche nell'abbigliamento sportivo. Credito immagine: Michael Marquandt per Pantone

Tendenze attuali nell'abbigliamento sportivo

La popolarità dell'abbigliamento sportivo si riflette nelle nuove tendenze dell'abbigliamento outdoor ed escursionistico. Un esempio riguarda il layering, dove più strati di abbigliamento sportivo vengono indossati uno sopra l’altro per adattarsi alle diverse temperature e condizioni atmosferiche. Negli ultimi anni sono diventati popolari colori tenui e facili da abbinare, come il colore Pantone dell'anno 2024 , "Peach Fuzz".

Un altro termine che viene spesso utilizzato in questo contesto è "Gorpcore". La parola è stata creata nel 2017 e si basa sulla parola americana per trail mix, "Good Old Raisins and Peanuts", che è anche un alimento popolare per gli escursionisti in molti paesi.

"Gorpcore" si riferisce a uno stile che combina elementi di abbigliamento sportivo con abbigliamento da esterno e da campeggio, come giacche funzionali, zaini o scarponcini da trekking. Lo stile mira a esprimere una connessione con la natura pur essendo pratico ed elegante.

Si prevede che “Gorpcore” avrà un impatto fondamentale sull’abbigliamento sportivo nei prossimi anni poiché sempre più persone sono interessate alle attività all’aperto. Nel frattempo la tendenza è arrivata anche nella moda couture. Nel 2022 e nel 2023 ci sono state diverse collaborazioni tra label di moda e sportive, come MM6 Maison Margiela x Salomon, Off-White x GORE-TEX e North Face x Supreme.

La sostenibilità è molto importante nell’abbigliamento sportivo. Molti consumatori desiderano che il loro abbigliamento sportivo sia realizzato con materiali rispettosi dell’ambiente, come poliestere riciclato o cotone organico. Preferiscono anche abbigliamento sportivo che sia durevole, facile da pulire e versatile. L’industria può risparmiare risorse ed evitare ulteriori sprechi. La sostenibilità non è solo una tendenza, ma una necessità per il futuro dell’abbigliamento sportivo.

Didascalia: I confini tra abbigliamento sportivo e alta moda stanno diventando sempre più sfumati attraverso collaborazioni e collezioni speciali. Credito immagine: Messe München

Nuovi mercati target per l'abbigliamento sportivo

L’abbigliamento sportivo non è più solo per atleti o giovani. Si rivolge a una vasta gamma di pubblico che differisce per età, gusto, cultura e fisico. Persone di tutte le età possono trovare capi adatti nelle collezioni attuali, poiché sono comodi, pratici, eleganti e resistenti.

Da tempo ormai grandi marchi come Nike offrono anche la " moda adattiva ", ovvero capi che anche le persone con disabilità diverse possono indossare facilmente. Quasi tutti i produttori di articoli sportivi si sono adattati anche ai gruppi target che chiedono " Moda modesta ".

Oggi, le collezioni di abbigliamento sportivo sono più adattate a livello regionale e culturale rispetto all’ultimo decennio. Di conseguenza, la lunghezza di ciascun pezzo di una raccolta diminuisce. La stampa digitale semplifica la personalizzazione, la personalizzazione e l'ottimizzazione dell'abbigliamento sportivo, quindi è adatto in modo univoco a ciascun cliente.

Un modo per creare abbigliamento sportivo sostenibile è riciclare gli indumenti già indossati. Si tratta di riprogettare e migliorare i tessuti vecchi o danneggiati, spesso con l'aiuto della stampa digitale per conferire loro un aspetto fresco e individuale.

Con la stampa digitale, è possibile applicare agli indumenti diversi modelli, colori e disegni senza utilizzare molta acqua o prodotti chimici. Ciò consente ai clienti di personalizzare il proprio abbigliamento sportivo in base alle proprie preferenze e allo stesso tempo contribuire a salvare il pianeta.

DIDASCALIA: Molti importanti marchi di abbigliamento sportivo offrono la personalizzazione di determinati prodotti, come le scarpe. Credito immagine: Messe München.

Sfocatura dei confini tra cliente e progettista

I social media hanno cambiato il modo in cui i marchi di abbigliamento sportivo interagiscono con i propri clienti. In passato, erano i marchi a dettare le tendenze e a creare la domanda. Oggi sono i clienti stessi che, in qualità di influencer, creeranno gli street style. Condividono i loro outfit, le loro opinioni e le loro ispirazioni con milioni di follower, diventando autentici ambasciatori del brand.

Ciò ha portato i marchi di abbigliamento sportivo ad adattarsi ed essere più reattivi alle esigenze e ai desideri dei propri clienti. Programmi come "Nike by You" consentono loro di personalizzare singoli modelli di scarpe e magliette da calcio per creare pezzi unici e personali.

Piattaforme di personalizzazione come Spreadshirt , Shirt-King o Shirtlabor sono diventate dei veri e propri produttori di abbigliamento sportivo personale e per il tempo libero. Con pochi clic, i clienti possono scegliere tra una varietà di materie prime, colori, motivi e caratteri.

I clienti possono caricare i propri loghi e immagini o scegliere tra un'ampia gamma di design. Molto spesso, da piccoli inizi con capi di abbigliamento autoprodotti che vengono regalati ad amici e parenti, emerge un lato produttivo. Spreadshirt offre a tutti la possibilità di vendere disegni sulla piattaforma o addirittura di aprire il proprio negozio – gratuitamente!

L'abbigliamento sportivo e gli accessori personalizzati e unici possono essere prodotti economicamente solo con la stampa tessile digitale e la stampa digitale. Le tecnologie hanno contribuito a una vera rivoluzione nella produzione di abbigliamento sportivo. Dopotutto, gli amanti della moda non sono più costretti a consumare e basta. Possono dare sfogo alla loro creatività e diventare loro stessi designer di abbigliamento sportivo.

Cosa significa la rivoluzione dell’abbigliamento sportivo per gli stampatori?

La domanda di abbigliamento sportivo è cambiata in modo significativo negli ultimi anni. La pandemia ha portato a un aumento del lavoro da casa e degli acquisti online, che, a loro volta, hanno aumentato la domanda di abbigliamento comodo e funzionale.

Allo stesso tempo sono emersi nuovi gruppi target per l’abbigliamento sportivo, come ad esempio gli anziani interessati alla salute e al fitness. Le persone con bisogni speciali che necessitano di abbigliamento personalizzato se lo aspettano anche dai principali produttori di abbigliamento sportivo. Questi cambiamenti presentano nuove sfide e opportunità per la produzione.

Da un lato, i produttori devono rispondere alle crescenti richieste dei clienti in termini di qualità, comfort e design. D’altro canto, devono anche considerare l’impatto ambientale e sociale della loro produzione. Nuovi materiali sostenibili come la plastica riciclata o le fibre di origine vegetale possono aiutare a ridurre il consumo di risorse e l’impatto ambientale, mentre la tendenza all’upcycling trasforma i vecchi vestiti in nuovi prodotti. Questi sviluppi aprono nuove opportunità per gli stampatori che possono migliorare l’abbigliamento sportivo con design individuali e creativi.

by Sonja Angerer Torna alle notizie

Interessato ad entrare a far parte della nostra community?

Richiedi oggi stesso per entrare a far parte della tua Associazione FESPA locale o FESPA Direct

Informarsi oggi

Notizie recenti

FESPA Middle East 2025: i punti salienti generali
Digital Signage
2:50

FESPA Middle East 2025: i punti salienti generali

Sono già passate 2 settimane da quando abbiamo aperto le porte alla seconda edizione di FESPA Middle East.

03-02-2025
FESPA Middle East 2025: i punti salienti generali
In che modo Fiery semplificherà i processi di stampa e migliorerà l'esperienza utente
Stampa di indumenti

In che modo Fiery semplificherà i processi di stampa e migliorerà l'esperienza utente

In questo podcast, Debbie McKeegan intervista Michael Chramtchenko, responsabile del personale vendite e marketing di Fiery, discutendo delle innovative soluzioni software dell'azienda per il settore della stampa, in particolare per la decorazione di indumenti.

31-01-2025
Cos'è la stampa tessile digitale e quali sono le opportunità che offre?
Stampa tessile

Cos'è la stampa tessile digitale e quali sono le opportunità che offre?

Nessan Cleary racconta come la stampa tessile copra un'ampia gamma di settori di mercato diversi, con opportunità variabili. Nessan parla di abbigliamento sportivo, direct to garment e home décor.

24-01-2025
Vota ora per il People’s Choice Award dei FESPA Awards!
substrati

Vota ora per il People’s Choice Award dei FESPA Awards!

Sono aperte fino al 7 febbraio le votazioni per il prestigioso People's Choice FESPA Award, durante le quali gli addetti ai lavori avranno la possibilità di votare i loro lavori preferiti, celebrando così i talenti eccezionali del settore.

23-01-2025