Blog

Quali cambiamenti possiamo aspettarci con lo sviluppo delle filiere tessili?

by FESPA Staff | 10/04/2023
Quali cambiamenti possiamo aspettarci con lo sviluppo delle filiere tessili?

Sam Taylor, il fondatore di The Good Factory, discute i cambiamenti attesi che le aziende di stampa possono aspettarsi man mano che le catene di approvvigionamento tessile si evolvono e si sviluppano.

Non c'è dubbio che gli eventi degli ultimi anni abbiano messo sotto forte pressione le filiere. Il decennio successivo al 2010 ci aveva cullato in un falso senso di sicurezza riguardo alla nostra capacità di produrre di più in tempi più brevi ea costi inferiori. È stato un periodo di boom. Dopo la crisi finanziaria del 2008 produttività è stata la parola che ha determinato la nostra direzione. E mentre molti proclamavano che, dopo il Covid-19, l'efficienza avrebbe determinato il modo in cui avremmo sfruttato al meglio le nostre catene di approvvigionamento, 3 anni dopo il primo blocco e le nostre catene di approvvigionamento sono ancora in una posizione precaria, anche se a volte possiamo avere pochi mesi lisci. Parte del nostro problema nel cogliere la complessità delle forze globali sulle nostre catene di approvvigionamento è in parte dovuta al fatto che così tanti di noi non hanno mai sperimentato così tante crisi tutte in una volta: cambiamento climatico, crisi del costo della vita, guerra con una fonte energetica principale paese produttore, polarizzazione politica ecc.

L'introduzione al Global Risks Report del World Economic Forum afferma: “all'inizio del 2023, il mondo sta affrontando una serie di rischi che sembrano completamente nuovi e stranamente familiari. Mentre ci troviamo sull'orlo di un'era di bassa crescita e bassa cooperazione, compromessi più severi rischiano di erodere l'azione per il clima, lo sviluppo umano e la resilienza futura". Il rapporto Global Risks 2023 (scritto in collaborazione con Zurich Insurance Group), classifica i primi 10 rischi globali in base alla gravità dell'impatto nei prossimi 2 e 10 anni.

Con l'industria tessile così connessa a livello globale, quali effetti uno ne avrà molti. Soprattutto con la nuova legislazione in uscita dall'UE e gli Stati Uniti che introducono una legislazione individuale, per ridurre le implicazioni ambientali e sulla salute personale del cambiamento climatico e dell'aumento della produzione chimica. Sebbene sia improbabile che l'intero settore canti dallo stesso foglio di inni a breve termine, una produzione più piccola, più snella e più specializzata è una soluzione più semplice a breve termine.

Mentre si è parlato del near-shoring come di una tendenza che non si è mai materializzata da quando abbiamo iniziato a delocalizzare, è probabile che la migrazione involontaria su larga scala sia il catalizzatore che porta alla realizzazione di tale tendenza. Soprattutto con i grandi paesi produttori di tessuti come il Bangladesh, il Pakistan e l'India che sono in prima linea nella catastrofe del cambiamento climatico. Mentre è facile guardare alla retorica politica che esce dal Nord del mondo e pensare che questo ci ripercuota attraverso l'aumento dei rifugiati, ciò che non viene menzionato è la probabile fuga di cervelli dalle nostre catene di approvvigionamento. Accanto a un aumento dei prezzi dovuto a salari più alti in paesi che hanno meno probabilità di essere colpiti da eventi meteorologici estremi. La necessità di lavorare per filiere resilienti ed equamente remunerate non è mai stata così importante.

Ovviamente è del tutto impossibile spostare semplicemente la produzione da una parte all'altra del mondo, ma avremo bisogno di acquisire una serie di competenze completamente nuove per limitare il rischio finanziario. Dobbiamo fare sul serio ora per comprendere le emissioni di Scope 3 e come ridurle. So di parlare a nome di molti fornitori asiatici quando dico; la semplice richiesta di un fornitore riduce le proprie emissioni dell'X percento senza tener conto dell'impatto sui piani di crescita aziendale e senza fornire ulteriore supporto finanziario, assicura che l'obiettivo fallisca prima che esca dal cancello. Poiché l'energia è un fattore chiave delle emissioni durante tutto il processo di produzione tessile, la comprensione delle infrastrutture e della volontà politica specifiche del paese non è mai stata una necessità fino ad ora. Purtroppo non si tratta semplicemente di passare a una fonte di combustibile a basse emissioni di carbonio, ma anche di comprendere l'estrazione, la conversione e la lavorazione di tale fonte di combustibile.

Nel novembre 2022 la Banca mondiale ha avvertito che l'India potrebbe diventare uno dei primi posti al mondo in cui le temperature del bulbo umido potrebbero superare il limite di sopravvivenza umana. Non l'unico, il primo. Il che ci dà la necessità delle nostre altre nuove abilità; quelli del meteorologo. Per prevedere la nostra produzione dall'attuale approccio just-in-time, ad averla effettivamente quando è necessaria, anche se arriva con 3 mesi di anticipo. Non solo la nostra capacità di pianificare sarà messa alla prova, ma la nostra intera struttura finanziaria dovrà essere riprogettata. Non è fattibile pagare semplicemente un salario mensile minimo quando ci saranno mesi all'anno in cui fa troppo caldo per lavorare. La tecnologia e la produzione intelligente saranno ciò che aiuterà le fabbriche a produrre di più con risorse di tempo limitate, oltre a ottenere di più da ciò che produciamo. Con le aziende che in precedenza si erano concentrate sulla vendita di prodotti più tangibili che dovevano passare ad alcuni prodotti di servizio per compensare il breve calo. L'Agenzia internazionale dell'energia ha messo in evidenza "l'aumento dell'efficienza dei materiali" come parte della soluzione alla decarbonizzazione tanto importante quanto l'utilizzo di risorse rinnovabili.

Mentre è facile dare la priorità ai rischi immediati rispetto a quelli a lungo termine, soprattutto quando viviamo in aree che non vedono ancora l'impatto del cambiamento climatico, se impieghiamo troppo tempo per mettere il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità in cima alla nostra agenda, perderemo la nostra capacità di stabilizzare i nostri sistemi planetari. Il modo in cui lo gestiamo all'interno delle filiere tessili è iniziare a conoscere molto bene i nostri fornitori. E il fornitore del tuo fornitore. Se cadiamo nell'era della bassa cooperazione prevista dal WEF, allora ostacoleremo la nostra capacità di raggiungere un pianeta vivibile. Ci deve essere un accordo sugli obiettivi condivisi e un percorso concordato da tutte le parti interessate. Forse è il momento di accettare il consiglio che l'American Marketing Association ha dato nel 2019; è consigliabile che i tuoi clienti e i tuoi fornitori abbiano un posto nel tuo consiglio di amministrazione.

Per maggiori informazioni su The Good Factory visita qui: https://www.thegoodfactory.co.uk/

by FESPA Staff Torna alle notizie

Temi

Notizie recenti

Come progettare un'economia circolare in un mondo lineare
Blog

Come progettare un'economia circolare in un mondo lineare

Laurel Brunner spiega le sfide per le aziende nel dare priorità all'economia circolare quando le economie si sono evolute per essere lineari. Laurel condivide esempi di diverse aziende che stanno progettando prodotti che possono supportare l'economia circolare. Tra queste, The Ellen MacArthur Foundation, DS Smith e Vilsund Blue A/S.

23-01-2025
Flex-Europa - un futuro sostenibile per l'industria della stampa digitale
Blog

Flex-Europa - un futuro sostenibile per l'industria della stampa digitale

Rashed Abdeljalil, Business Development Manager presso Flex-Europa, spiega come l'azienda stia esplorando modi innovativi per ridurre il proprio impatto ecologico e incoraggiare i propri clienti a fare lo stesso. L'azienda utilizza inchiostri eco-compatibili, stampa UV e substrati riciclabili e utilizza stampanti per etichette digitali.

09-01-2025
Come si impegna l'industria tessile per diventare più sostenibile
Caratteristiche

Come si impegna l'industria tessile per diventare più sostenibile

Debbie McKeegan racconta come l'industria tessile abbia dovuto affrontare diverse sfide e abbia dimostrato con successo resilienza, innovazione e un impegno costante verso la sostenibilità.

19-12-2024
L'azienda di stampa ucraina investe in Flexcel NX Wide
Blog

L'azienda di stampa ucraina investe in Flexcel NX Wide

Ukrpol, una tipografia ucraina specializzata nella stampa commerciale e nella produzione di imballaggi, ha una vasta gamma di clienti nei settori alimentare, cosmetico e medico. L'azienda ha recentemente acquistato un sistema di produzione di lastre flessografiche Miraclon Flexcel NX Wide 4260. Questo acquisto aiuterà l'azienda ad attrarre clienti che riconoscono il valore della flexo moderna per la produzione di imballaggi.

12-12-2024