AI

Collaborazione creativa con l'intelligenza artificiale: come sviluppare temi di design per abiti dec

by Mark Coudray | 14/01/2025
Collaborazione creativa con l'intelligenza artificiale: come sviluppare temi di design per abiti dec

In questo primo articolo, Mark Coudray spiega come sfruttare i programmi di intelligenza artificiale per creare grafiche di marca interessanti e commerciali per pubblicità, segnaletica, abbigliamento e prodotti promozionali, con particolare attenzione all'abbigliamento decorato.

Nel panorama in rapida evoluzione del graphic design, l'intelligenza artificiale (IA) è emersa con potenti strumenti per i creatori nel settore della grafica specializzata, sebbene con qualche controversia. Questo articolo esplora come sfruttare i programmi di IA per creare grafiche di marchi commerciali accattivanti per pubblicità, segnaletica, abbigliamento e prodotti promozionali, con un focus sull'abbigliamento decorato.

Esploreremo gli attuali strumenti generativi preferiti all'inizio del 2025, affronteremo le principali sfide e discuteremo dell'importanza di mantenere coerenza e integrità tipografica affrontando al contempo le considerazioni etiche della progettazione assistita dall'intelligenza artificiale.

Questo articolo non intende essere un tutorial su come generare una grafica finita con un programma di intelligenza artificiale. Piuttosto, intende fornire una panoramica e una guida su come applicare i principi e le pratiche dell'intelligenza artificiale. Affronterà le preoccupazioni sull'uso etico dell'intelligenza artificiale per l'arte destinata all'uso commerciale.

Strumenti generativi preferiti per la progettazione assistita dall'intelligenza artificiale

Ecco gli strumenti di generazione di immagini AI più popolari e apprezzati a gennaio 2025, classificati dal valore più alto a quello più basso: 1 DALL-E 3, 2 Adobe Firefly, 3 Midjourney.
Si prega di notare che questo elenco non include tutti gli strumenti disponibili. Il panorama cambia settimanalmente con nuovi strumenti e nuove versioni degli strumenti esistenti. Le classifiche sono soggettive e cambiano rapidamente in base alle nuove funzionalità, ai miglioramenti e alle preferenze degli utenti.

Apri AI DALL-E 3

  • Qualità e dettaglio delle immagini migliorati. DALL-E 3 produce immagini con qualità, chiarezza e realismo sostanzialmente più elevati. Il livello di dettaglio nelle immagini generate è migliorato notevolmente, soprattutto in aree come texture, ombre e composizioni complesse.
  • Migliore comprensione dei prompt . DALL-E 3 è più sensibile alle sfumature dei prompt, richiedendo meno intervento da parte dell'utente per ottenere gli output desiderati. Può gestire prompt più complessi e dettagliati, traducendo le idee in immagini eccezionalmente accurate.
  • Riduzione di ripetizioni e artefatti . DALL-E 3 affronta i problemi comuni riscontrati dal suo predecessore, come contenuti ripetitivi e artefatti delle immagini, in particolare in aree come le mani umane.
  • Nuovi stili e opzioni di qualità . DALL-E 3 introduce due nuovi stili: "naturale" e "vivido", consentendo un maggiore controllo sull'estetica delle immagini generate. Offre anche un nuovo parametro "qualità" per regolare il livello di dettaglio e l'organizzazione in generazioni.
  • Integrazione con ChatGPT . DALL-E 3 è basato nativamente su ChatGPT, consentendo agli utenti di utilizzarlo come partner di brainstorming e perfezionatore di prompt.

Lucciola Adobe

Adobe Firefly offre diversi vantaggi esclusivi nel campo della generazione di immagini tramite intelligenza artificiale.

  • Formazione etica e conformità al copyright . Firefly viene addestrato utilizzando solo immagini con licenza e contenuti di pubblico dominio, rendendolo un'opzione sicura per il marchio per lavori di progettazione commerciale. Questo approccio aiuta a evitare potenziali problemi di violazione del copyright.
  • Integrazione con Adobe Ecosystem. Firefly è profondamente integrato nella suite di applicazioni creative di Adobe, tra cui Photoshop, Illustrator e Adobe Express, rendendolo facilmente accessibile agli utenti Adobe esistenti.
  • Interfaccia intuitiva. Firefly vanta un'interfaccia utente intuitiva e ben progettata, spesso considerata superiore ad altri strumenti di generazione di immagini AI.
  • Personalizzazione per le aziende. Adobe offre Firefly Services, consentendo alle aziende di addestrare modelli AI personalizzati in base alla loro proprietà intellettuale, facilitando la coerenza del marchio in campagne su larga scala.
  • Diverse funzionalità di manipolazione delle immagini. Firefly offre funzionalità come ricolorazione generativa, effetti di testo e conversioni da schizzo a immagine, soddisfacendo specificatamente le esigenze dei designer professionisti.
  • Trasparenza e attribuzione. Firefly contrassegna le immagini generate con metadati della Content Authenticity Initiative, fornendo attribuzione per il contenuto utilizzato nella creazione dell'immagine e indicando il coinvolgimento dell'IA.
  • Opzioni di output flessibili. Firefly offre vari aspect ratio e dimensioni delle immagini, offrendo maggiore flessibilità per diversi casi d'uso come immagini verticali per contenuti mobili o immagini orizzontali per paesaggi.

Versione Midjourney 6.1

Rilasciata alla fine del 2024, la versione più attuale e avanzata di questo popolare strumento di generazione di immagini AI. Mentre la tecnologia AI continua a evolversi, Midjourney, spinge costantemente i confini di ciò che è possibile nella creazione di arte digitale.

  • Qualità dell'immagine e realismo migliorati . V6.1 spinge i confini della qualità dell'immagine e del realismo. Gli utenti segnalano immagini notevolmente più nitide con dettagli migliorati, specialmente in aree che in precedenza ponevano sfide come mani e volti umani. Il sistema estetico migliorato produce risultati più coerenti e visivamente accattivanti in vari stili e soggetti.
  • Coerenza dei prompt migliorata. I progressi più notevoli sono la capacità superiore di interpretare ed eseguire prompt complessi. Ciò significa una comprensione più profonda delle descrizioni sfumate, con conseguenti output che riflettono più accuratamente le intenzioni degli utenti. Questo miglioramento è particolarmente evidente in scenari che coinvolgono più soggetti o scene intricate.
  • Opzioni di stilizzazione avanzate. Il parametro "--stylize" è stato ulteriormente perfezionato, offrendo agli utenti un maggiore controllo sull'interpretazione artistica dei loro prompt. L'intervallo ora si estende da 0 a 1000, con 100 come impostazione predefinita, consentendo sottili aggiustamenti o drastici cambiamenti stilistici.
  • Funzionalità di Zoom e Outpainting. Basandosi sulla funzionalità di zoom delle versioni precedenti, Midjourney ha perfezionato la capacità di espandere le immagini oltre i loro confini originali. Questo è chiamato outpainting. Questa funzionalità consente agli utenti di creare scene espansive o di rivelare di più dell'ambiente di un'immagine generata con una coerenza notevole.
  • Personalizzazione e modelli personalizzati. Una nuova funzionalità è l'introduzione delle opzioni di personalizzazione. Gli utenti possono ora creare versioni personalizzate del modello su misura per stili o personaggi specifici. Questa funzionalità è particolarmente preziosa per artisti e designer che lavorano su progetti coesi o identità di marca.
  • Image Editor Internally. Ora incorpora un robusto editor di immagini direttamente all'interno di Midjourney. Questo strumento consente agli utenti di apportare modifiche dettagliate alle immagini generate, tra cui la rimozione dello sfondo, la manipolazione degli oggetti e le correzioni del colore. Ciò può semplificare il flusso di lavoro riducendo la necessità di software di editing esterno.
  • Modalità di variazione migliorate. Il sistema di variazione è stato perfezionato per offrire un controllo più sfumato sull'output. Gli utenti possono ora scegliere tra modalità di variazione alta e bassa, con la modalità di variazione alta che produce risultati più vari mantenendo l'essenza del prompt originale.
  • Interfaccia utente e accessibilità migliorate. Ci sono stati passi da gigante nell'esperienza utente. L'interfaccia ora include scorciatoie e un layout più intuitivo, rendendo più facile sia per i principianti che per gli utenti esperti navigare sulla piattaforma e accedere alle sue funzionalità avanzate.
  • Considerazioni etiche e conformità al copyright. Midjourney continua il suo impegno per un uso etico dell'IA. Sono state implementate misure di sicurezza più forti contro la generazione di contenuti inappropriati o protetti da copyright e fornisce linee guida chiare per l'uso commerciale delle immagini generate.

Questo è stato un riassunto delle migliori applicazioni artistiche AI disponibili a partire da gennaio 2025. Questo elenco è in continua evoluzione e le app sono in continuo miglioramento. Sta diventando sempre più facile ottenere un'ottima generazione artistica da questi software.

Con facilità e velocità arrivano altre considerazioni. Nella seconda parte di questo articolo esplorerò alcuni dei problemi tecnici che coinvolgono la tipografia e l'integrazione della tipografia nell'arte finale. Prenderò anche in considerazione la furiosa controversia sull'uso etico dell'IA e se viola la proprietà intellettuale di altri artisti. C'è anche ancora una notevole controversia sulla capacità di proteggere da copyright le immagini generate dall'IA.

Per scoprire i contenuti più recenti che coprono un'ampia gamma di settori, tra cui l'intelligenza artificiale e la decorazione di indumenti , iscriviti alla newsletter mensile gratuita di FESPA, FESPA World, disponibile in inglese, spagnolo e tedesco.

by Mark Coudray Torna alle notizie

Interessato ad entrare a far parte della nostra community?

Richiedi oggi stesso per entrare a far parte della tua Associazione FESPA locale o FESPA Direct

Informarsi oggi

Notizie recenti

FESPA Middle East 2025: i punti salienti generali
Digital Signage
2:50

FESPA Middle East 2025: i punti salienti generali

Sono già passate 2 settimane da quando abbiamo aperto le porte alla seconda edizione di FESPA Middle East.

03-02-2025
FESPA Middle East 2025: i punti salienti generali
In che modo Fiery semplificherà i processi di stampa e migliorerà l'esperienza utente
Stampa di indumenti

In che modo Fiery semplificherà i processi di stampa e migliorerà l'esperienza utente

In questo podcast, Debbie McKeegan intervista Michael Chramtchenko, responsabile del personale vendite e marketing di Fiery, discutendo delle innovative soluzioni software dell'azienda per il settore della stampa, in particolare per la decorazione di indumenti.

31-01-2025
Cos'è la stampa tessile digitale e quali sono le opportunità che offre?
Stampa tessile

Cos'è la stampa tessile digitale e quali sono le opportunità che offre?

Nessan Cleary racconta come la stampa tessile copra un'ampia gamma di settori di mercato diversi, con opportunità variabili. Nessan parla di abbigliamento sportivo, direct to garment e home décor.

24-01-2025
Vota ora per il People’s Choice Award dei FESPA Awards!
substrati

Vota ora per il People’s Choice Award dei FESPA Awards!

Sono aperte fino al 7 febbraio le votazioni per il prestigioso People's Choice FESPA Award, durante le quali gli addetti ai lavori avranno la possibilità di votare i loro lavori preferiti, celebrando così i talenti eccezionali del settore.

23-01-2025