Guardando al futuro: lavoro a distanza o lavoro d'ufficio?
Sonja Angerer spiega come l'industria della stampa deve decidere se i suoi dipendenti dovranno tornare sui luoghi di lavoro fisici a tempo pieno o se il lavoro a distanza diventerà la nuova norma. Che impatto avrà questo sul settore?
Raramente datori di lavoro e dipendenti si sono trovati così in disaccordo riguardo al lavoro a distanza rispetto al lavoro in ufficio. La maggior parte dei dipendenti desidera la possibilità di lavorare da casa almeno a tempo parziale, il che offrirebbe un approccio ibrido ai dipendenti che lavorano sia a casa che in ufficio. Ma le aziende spesso preferiscono che i propri dipendenti lavorino prevalentemente in ufficio. In questo articolo esploreremo sia i vantaggi che gli svantaggi del lavoro a distanza e come potrebbe essere il futuro del lavoro nel settore della stampa.
Vantaggi e svantaggi del Ministero degli Interni
Lavorare comodamente da casa può avere molti vantaggi per i dipendenti. Uno dei vantaggi è la possibilità per i dipendenti di organizzare il proprio orario di lavoro in base alla vita familiare e domestica per creare un equilibrio positivo tra lavoro e vita privata, aumentando il lavoro e la soddisfazione generale. Solitamente in casa ci sono meno distrazioni, poiché non ci sono riunioni spontanee e meno chiacchiere tra colleghi. Ciò consente ai dipendenti di concentrarsi completamente sui propri progetti e compiti, aumentando la produttività.
Affinché i dipendenti possano lavorare efficacemente da casa, sono necessari elevati livelli di autodisciplina e organizzazione. È comune che i lavoratori remoti si sentano sopraffatti e distratti a casa, e non avere un contatto diretto con colleghi e superiori può causare sentimenti di lontananza. Ciò può indebolire lo spirito di squadra, molte aziende del settore della stampa già soffrono di carenza di personale qualificato, quindi un aumento del turnover del personale creerebbe ulteriori problemi.
DIDASCALIA: Mentre si lavora in remoto, una buona comunicazione è essenziale per garantire il funzionamento dei team. Foto: Dream AI / S. Angerer
Il lavoro a distanza non è per tutti
Gli stampatori con strutture di produzione, così come il personale amministrativo e creativo, devono affrontare ulteriori difficoltà con il lavoro a distanza. Questo perché molti lavori in sala stampa, finitura, sviluppo prodotto e gestione progetti non possono essere svolti da remoto. Ciò può facilmente portare ad attriti tra il personale.
Possono sorgere punti di contesa riguardo all'orario di lavoro principale. Ad esempio, è conveniente per i dipendenti remoti lavorare mentre i figli sono a scuola. Ma i processi importanti possono essere ritardati se non sono disponibili per domande e riunioni da parte del team di produzione dopo le 14:00. Se ciò comporta il lavoro straordinario del personale in loco, ciò può facilmente portare a frustrazioni per il personale.
Inoltre, i dipendenti probabilmente si arrabbieranno se potranno essere trasferiti in un ufficio da casa (in tutto o in parte) senza problemi e se la loro richiesta verrà respinta per motivi operativi. Anche se dovrebbero essere utilizzati accordi aziendali vincolanti sull’orario di lavoro e sulla disponibilità, la maggior parte dei problemi di comunicazione possono essere risolti con qualche compromesso.
DIDASCALIA: Equilibrio difficile: il lavoro a distanza non è sempre privo di distrazioni. Foto: Dream AI / S. Angerer
I dipendenti vogliono tornare in ufficio o lavorare da remoto?
Nella maggior parte dei paesi dell’UE, tutte le principali restrizioni in vigore durante la pandemia sono state ora revocate. Di conseguenza, molte aziende chiedono ai propri dipendenti di tornare in ufficio.
Il settore della stampa digitale dipende dall’innovazione e dalla collaborazione più di quasi qualsiasi altro settore. La prossimità spaziale e lo scambio informale contribuiscono all’emergere e allo sviluppo di nuove idee, poiché l’innovazione spesso avviene per caso al di fuori delle strutture esistenti.
Le conversazioni faccia a faccia tendono ad essere più produttive quando si discutono questioni complesse o si risolvono problemi. Inoltre, tornare in ufficio dopo un lungo periodo trascorso a casa può risollevare il morale, ripristinare la concentrazione perduta e rafforzare la fiducia nelle capacità dei dipendenti. Nel complesso, il ritorno in ufficio offre numerosi vantaggi per le aziende.
DIDASCALIA: Anche nel settore della stampa i datori di lavoro desiderano che i dipendenti ritornino in ufficio il più permanentemente possibile. Foto: Dream AI / S. Angerer
Effettuare la transizione di ritorno in ufficio
I dipendenti di tutti i settori faticano a vedere i vantaggi del ritorno permanente al proprio ufficio. Ciò non sorprende particolarmente, poiché la pandemia ha abituato le persone a una certa flessibilità e autonomia nella vita lavorativa.
Inoltre, i moderni canali di comunicazione come le chat di gruppo e le riunioni video possono sostituire fino a un certo punto l’interazione faccia a faccia. Pertanto, spesso non è necessario lavorare ogni giorno dall'ufficio.
Le aziende dovrebbero quindi garantire che i propri lavoratori qualificati ritornino in un ambiente di lavoro tradizionale per almeno un paio di giorni alla settimana e offrano una routine di lavoro ibrida. Ciò consentirebbe ai dipendenti di lavorare sia da remoto che in ufficio durante la settimana lavorativa. Per raggiungere questo obiettivo, i datori di lavoro devono innanzitutto comunicare chiaramente le aspettative e le politiche relative al ritorno al lavoro. Ciò include, ad esempio, la ristrutturazione degli uffici e la dotazione dei dipendenti con tecnologie moderne. Anche le questioni relative alla tutela della salute e i protocolli di comunicazione devono essere discussi e adattati, se necessario. Questi sono passaggi necessari per garantire una transizione agevole del ritorno in ufficio.
Il futuro del lavoro nel settore della stampa
In molti paesi industrializzati si registra una significativa carenza di lavoratori qualificati, dovuta principalmente all’invecchiamento della società. Inoltre, i lavoratori qualificati esistenti solitamente non sono formati per le esigenze moderne. I dipendenti esperti sono sempre più costretti a lasciare il lavoro per prendersi cura delle proprie famiglie, a causa della mancanza di strutture per la cura dei bambini e degli anziani. Inoltre, gli elevati costi di spostamento rendono i lavori in loco molto poco attraenti e talvolta impossibili per i potenziali dipendenti.
Il lavoro a distanza può aiutare a trattenere lavoratori qualificati e ad assumere ruoli creativi e di vendita nel settore della stampa. Questo perché il datore di lavoro non dipende dal pool di talenti presente nella zona. Alcune attività, come la preparazione dei dati di stampa, possono essere eseguite praticamente ovunque nel mondo, 24 ore su 24. Questa flessibilità aiuta i datori di lavoro e i dipendenti del settore della stampa.
Tuttavia, a lungo termine non tutte le attività richieste nel settore della stampa potranno essere organizzate da remoto. I professionisti si rendono sempre più conto che gli home office offrono molti vantaggi, ma possono essere costosi. Ciò è particolarmente vero se è necessario affittare o riorganizzare una stanza aggiuntiva della casa per garantire il lavoro a distanza indisturbato.
Come molti altri settori dell’industria manifatturiera, è probabile che l’industria della stampa si allontani sempre più dai tradizionali lavori a tempo pieno in loco nel medio e lungo termine e stabilisca modelli di lavoro ibridi e remoti in molti reparti. Ci sono alcuni rischi associati a questo, ma nel complesso è probabile che i benefici superino i rischi.
Temi
Interessato ad entrare a far parte della nostra community?
Richiedi oggi stesso per entrare a far parte della tua Associazione FESPA locale o FESPA Direct
Notizie recenti
FESPA Middle East 2025: i punti salienti generali
Sono già passate 2 settimane da quando abbiamo aperto le porte alla seconda edizione di FESPA Middle East.
In che modo Fiery semplificherà i processi di stampa e migliorerà l'esperienza utente
In questo podcast, Debbie McKeegan intervista Michael Chramtchenko, responsabile del personale vendite e marketing di Fiery, discutendo delle innovative soluzioni software dell'azienda per il settore della stampa, in particolare per la decorazione di indumenti.
Cos'è la stampa tessile digitale e quali sono le opportunità che offre?
Nessan Cleary racconta come la stampa tessile copra un'ampia gamma di settori di mercato diversi, con opportunità variabili. Nessan parla di abbigliamento sportivo, direct to garment e home décor.
Vota ora per il People’s Choice Award dei FESPA Awards!
Sono aperte fino al 7 febbraio le votazioni per il prestigioso People's Choice FESPA Award, durante le quali gli addetti ai lavori avranno la possibilità di votare i loro lavori preferiti, celebrando così i talenti eccezionali del settore.