L'importanza dell'inchiostro per le stampanti di grande formato

L'inchiostro è fondamentale per le stampanti a getto d'inchiostro di grande formato, in quanto influenza la compatibilità del substrato, la produttività e il costo. Nessan Cleary esamina i tre tipi principali, che includono inchiostro UV-curable, inchiostro latex e inchiostro eco-solvente. Ogni tipo di inchiostro ha punti di forza e di debolezza specifici, rendendo la scelta delle stampanti dipendente dal budget e dalle applicazioni previste.
Tutte le macchine da stampa, comprese le stampanti a getto d'inchiostro di grande formato, sono progettate attorno allo scopo unico di far arrivare l'inchiostro su un substrato e fissarlo in posizione. Tutti gli altri fattori che influenzano il modo in cui le persone scelgono una stampante, tra cui la gamma di substrati, la produttività e il costo complessivo, derivano dalla scelta dell'inchiostro. Quindi, capire come funziona l'inchiostro è fondamentale quando si sceglie la tecnologia di stampa più adatta su cui investire.
L'inchiostro a getto d'inchiostro affronta una sfida particolare, poiché deve scorrere facilmente attraverso il sistema di stampa ed essere spruzzato attraverso ugelli molto piccoli, ma poi deve asciugarsi abbastanza rapidamente da essere avvolto su un rullo di avvolgimento o inviato direttamente a un tavolo da taglio. Naturalmente, il componente più importante all'interno dell'inchiostro è il pigmento, particelle solide finemente macinate che forniscono il colore. Possono essere organiche, da una base di carbonio, o inorganiche, da un minerale o metallo.
Inoltre, gli inchiostri a getto d'inchiostro contengono anche una serie di additivi, ciascuno scelto per aggiungere proprietà particolari, come umettanti e agenti bagnanti per aiutare il modo in cui scorre l'inchiostro. Ciò potrebbe includere anche agenti disperdenti, per mantenere il pigmento distribuito uniformemente in tutto l'inchiostro, così come biocidi, per prevenire la crescita microbica, o antischiuma per limitare la formazione di bolle d'aria.
Esistono tre tipi principali di inchiostro utilizzati nella stampa di grande formato. Forse il più comune di questi è l'inchiostro fotoindurente. Questo inchiostro si basa sulla reazione chimica tra monomeri, che controllano la viscosità, e oligomeri, che aiutano a legare l'inchiostro al supporto. Oltre al pigmento colorato, contiene anche un fotoiniziatore e quando l'inchiostro viene esposto alla luce ultravioletta, il fotoiniziatore innesca la reticolazione degli elementi all'interno dei monomeri e degli oligomeri, in modo che si induriscano o si induriscano in una pellicola e si leghino al substrato. Questa polimerizzazione è quasi istantanea, quindi non c'è bisogno di ulteriore essiccazione e la grafica può essere inviata immediatamente per ulteriori processi di finitura. Il TrueVis XP640 di Roland, qui raffigurato con otto colori, può essere configurato anche con due set di CMYK. ©Nessan Cleary
L'inchiostro fotoindurente può essere costoso, principalmente a causa della complessità dei diversi componenti, in particolare i fotoiniziatori. L'inchiostro si trova sulla superficie del supporto e si lega alla maggior parte dei substrati, sebbene alcuni inchiostri UV abbiano difficoltà con superfici molto lisce come il vetro. Vengono utilizzate diverse formulazioni di inchiostro UV per sfruttare caratteristiche particolari. Pertanto, l'inchiostro per una stampante piana generalmente si polimerizza con una finitura molto robusta in grado di resistere alle intemperie e all'abrasione, ma è principalmente adatto a substrati rigidi. L'inchiostro UV per stampanti a bobina è più flessibile, ma generalmente non polimerizza con lo stesso grado di tenacità. La maggior parte delle stampanti UV produce una finitura opaca, ma alcune offrono anche un effetto lucido che di solito si ottiene variando il tempo di polimerizzazione.
La maggior parte delle stampanti UV ora utilizza array LED come fonte di luce, il che è notevolmente più sostenibile delle vecchie lampade a vapori di mercurio. Questo inchiostro è per lo più sicuro da usare, anche se dovresti evitare il contatto diretto con la pelle.
Eco-Solvente
L'inchiostro solvente è uno dei tipi più vecchi di inchiostro di grande formato, sebbene le formulazioni moderne siano chiamate eco-solventi. L'"eco" nel nome originariamente si riferiva all'economia, in quanto erano più economici degli inchiostri completamente solventi. Tuttavia, la maggior parte delle persone ha dato per scontato che ciò si riferisse all'ecologia e che questo inchiostro fosse più sostenibile, e la maggior parte dei venditori ora è felice di accettare questa affermazione per ovvie ragioni di marketing.
L'eco-solvente ha ormai sostituito la maggior parte delle altre forme di inchiostro a base di solventi a causa della pressione normativa che copre l'uso di vari solventi. Ciò è dovuto ai rischi per la salute poiché i solventi generalmente si asciugano evaporando nell'atmosfera, nel processo rilasciano composti organici volatili, o COV, che possono causare problemi respiratori. La maggior parte degli inchiostri eco-solventi ha emissioni molto basse di COV, anche se si consiglia comunque di garantire un buon flusso d'aria attorno a loro, anche se si tratta solo di lasciare una finestra aperta.
Gli inchiostri a solvente funzionano sciogliendo lo strato superficiale di un substrato in modo che i pigmenti possano penetrare ulteriormente nel materiale, il che rende la grafica molto durevole. Gli eco-solventi non sono aggressivi come gli inchiostri a solvente pieno, il che limita la gamma di supporti con cui possono funzionare. Un altro problema è che queste stampanti richiedono riscaldamento e ventole per aiutare a far evaporare il solvente, il che consuma energia e rischia di danneggiare alcuni materiali sensibili al calore. Tuttavia, è disponibile una buona gamma di supporti adatti e le stampe durano a lungo, anche per la segnaletica esterna.
Questo inchiostro ha generalmente una buona saturazione del colore e una buona brillantezza, per cui le stampe appaiono piuttosto vivaci. Inoltre, le stampanti e gli inchiostri eco-solventi sono molto più economici delle stampanti UV-curable, quindi sono ancora molto comuni tra i piccoli uffici. Sono adatti solo per supporti flessibili, ma sono molto efficaci con la grafica dei veicoli.
Inchiostro in resina o lattice
Esistono diverse famiglie di inchiostri a base d'acqua, tra cui l'inchiostro in resina, che sta rapidamente diventando più comune. L'inchiostro in resina è anche noto come inchiostro al lattice ed è stato sostenuto nella stampa di grande formato da HP come inchiostro a base d'acqua che offriva una buona sostenibilità pur essendo adatto ai rigori della segnaletica esterna. La prima stampante latex di HP in grado di stampare su materiali rigidi è questa ibrida R2000. ©Nessan Cleary
L'inchiostro in resina solitamente si basa su un ottimizzatore che agisce come un primer e si trova sulla superficie del supporto. L'inchiostro viene quindi lasciato cadere con precisione sulla parte superiore dell'ottimizzatore, che mantiene l'inchiostro saldamente in posizione. Il pigmento è incapsulato in una resina e questa resina si scioglie quando viene riscaldata per legare il pigmento al substrato. Come con gli inchiostri fotopolimerizzabili, l'inchiostro in resina funziona con un'ampia gamma di materiali diversi, sia porosi che non porosi, tra cui vinile, striscioni, pellicole, tele, tessuti e carta da parati e può essere utilizzato per applicazioni di segnaletica interna ed esterna, inclusa la grafica per veicoli.
Il vantaggio principale della grafica di grande formato è che non produce odori, per cui le stampe possono essere utilizzate in ambienti più sensibili, come ospedali e scuole, nonché nei punti vendita al dettaglio.
Sfortunatamente, poiché l'inchiostro in resina è a base d'acqua, presenta lo svantaggio fondamentale che il contenuto d'acqua deve essere essiccato, il che significa che deve essere utilizzata una certa quantità di calore. Ciò a sua volta può limitare la gamma di substrati poiché alcuni supporti sono piuttosto sensibili al calore. E naturalmente più calore comporta anche un maggiore consumo di energia, e quindi costi, per gli elementi riscaldanti. Detto questo, l'ultima generazione di inchiostri utilizza meno calore e meno energia.
Inoltre, troverete anche alcune stampanti di grande formato che utilizzano inchiostro acquoso, che sono principalmente mirate ai mercati delle belle arti, della fotografia e della stampa di bozze e sono adatte solo per l'esposizione in interni. E naturalmente ci sono stampanti tessili di grande formato, ma è meglio lasciarle a un'altra storia, poiché la stampa tessile è una categoria a sé stante.
Altrimenti, tutti e tre questi tipi di inchiostro (UV-curable, eco-solvente e resina o lattice) sono adatti per un'ampia gamma di applicazioni grafiche per display, tra cui la segnaletica esterna. Tra di loro offrono una buona scelta di prezzo e ingombro, quindi la scelta si riduce a quale si adatta meglio al tuo budget e alle applicazioni pianificate.
Scopri le ultime innovazioni in fatto di inchiostri e stampa di grande formato alla FESPA Global Print Expo 2025 , la principale fiera europea di stampa e cartellonistica che si terrà dal 6 al 9 maggio a Messe Berlin, Germania. Saranno esposti i prodotti più innovativi, i concept visionari e gli ultimi sviluppi nel futuro della stampa. Registrati per visitare qui e usa il codice promozionale FESJ502 e paga solo 25 euro per il tuo biglietto d'ingresso.
Interessato ad entrare a far parte della nostra community?
Richiedi oggi stesso per entrare a far parte della tua Associazione FESPA locale o FESPA Direct
Notizie recenti

Quali sono i vantaggi della stampa Direct-To-Fabric?
La stampa diretta su tessuto sta guadagnando popolarità per la produzione tessile ad alto volume, consentendo tirature brevi personalizzate su richiesta. Queste stampanti offrono flessibilità di inchiostro, adattandosi a vari tipi di tessuto come cotone e seta, sebbene lo sviluppo dell'inchiostro si concentri su tempi di consegna più rapidi riducendo la pre- e la post-elaborazione. Rispetto ai metodi tradizionali, la stampa a getto d'inchiostro diretta su tessuto è un'opzione più sostenibile grazie al ridotto utilizzo di acqua e sostanze chimiche e alla produzione localizzata.

Quali sono le opportunità per i fornitori di grandi formati per quanto riguarda i touch screen digit
I touchscreen digitali stanno diventando sempre più comuni, offrendo alle aziende opportunità per migliorare il coinvolgimento dei clienti e semplificare le operazioni. Nessan Cleary condivide che, sebbene più costosi da implementare rispetto ai display digitali standard a causa di complesse esigenze di software e integrazione, i touchscreen offrono opzioni self-service, supporto multilingue e possono ridurre i costi del personale in vari contesti come vendita al dettaglio, trasporti e assistenza sanitaria.

Le 10 principali tendenze della stampa da tenere d'occhio nel 2025
A due mesi dall'inizio del 2025, hanno iniziato a emergere diverse nuove tendenze, mentre altre sono state portate avanti dall'anno precedente. Qui, Rob Fletcher illustra alcune delle aree chiave su cui le aziende di stampa dovranno concentrarsi nelle prossime settimane e nei prossimi mesi.

EFKA pronta per la vetrina dell'innovazione all'European Sign Expo 2025
In vista dell'European Sign Expo 2025, Rob Fletcher parla con Harold Klaren, responsabile delle vendite internazionali di EFKA, per scoprire di più su cosa i visitatori possono aspettarsi dallo specialista di soluzioni per cornici tessili e lightbox all'evento di quest'anno e su come le sue soluzioni possono aiutare i partecipanti a sfruttare al meglio le ultime tendenze.