Talenti premiati: Joanne O'Rourke vince la sfida tessile Epson Eco Stories e il viaggio al FESPA 202
.jpg?width=750)
Joanne O'Rourke ha vinto l'Epson Eco Stories Textile Challenge, ricevendo una stampante Epson SureColor SC-F100 e un viaggio a FESPA 2025 a maggio. Il premio sottolinea l'importanza di supportare i designer emergenti per un'industria della stampa sostenibile. Questi "nativi digitali" guidano l'innovazione, la sostenibilità e il progresso tecnologico, cruciali per il futuro del settore.
Supportare la prossima generazione di designer è fondamentale per un'industria della stampa sostenibile: L'industria tessile sta subendo una rapida trasformazione, una trasformazione che attualmente sta superando il trasferimento di conoscenze. Sostenibilità, innovazione e competenza digitale sono diventate non negoziabili per il successo commerciale di tutti i professionisti in questo spazio. Uno spazio in cui la prossima generazione di designer è in una posizione unica per guidare il cambiamento, rendendo essenziale supportare e coltivare il loro potenziale se vogliamo costruire un futuro sostenibile e fiorente per l'industria della stampa.
Portare nuove prospettive per guidare l'innovazione
I nuovi talenti del design portano energia e idee fresche sul tavolo. Sfidano le norme tradizionali e i processi convenzionali, reinventando il futuro della stampa tessile con una nuova prospettiva, generando nuovi processi e applicazioni. Dall'incorporazione di materiali non convenzionali alla sperimentazione di tecniche di stampa digitale all'avanguardia, le loro intuizioni creative spingono i confini del settore verso una nuova era digitale.
All'evento pop-up "Talking Textile" tenutosi nello showroom Crucial Trading al Design Centre, Chelsea Harbour, la co-fondatrice di GreenGrads Barbara Chandler ha annunciato il vincitore della sfida ECO STORIES Textile che promuove l'innovazione sostenibile. Il premio è stato consegnato da me, Debbie McKeegan, ambasciatrice tessile FESPA e Charlie de la Haye di Epson UK.
Dopo aver vinto il premio, Joanne ha commentato: "Sono assolutamente entusiasta di essere stata nominata vincitrice della ECO STORIES Textile Challenge e di ricevere lo straordinario premio di una stampante Epson SureColor SC-F100, un'incredibile opportunità per spingere ancora oltre i miei progetti tessili sostenibili. Non vedo l'ora di sviluppare il mio portfolio con questa fantastica stampante. Sono grata di far parte di questa fantastica comunità. Un ringraziamento speciale a Barbara Chandler e Michael Czerwinski, fondatori di GreenGrads, e grazie anche a tutti i nostri sponsor".
Designer come Joanne O'Rourke e la sua coorte esemplificano come i talenti emergenti possano influenzare e ispirare pratiche sostenibili all'interno dell'ecosistema della stampa tessile. Investire in giovani designer significa promuovere un'era di innovazione che aiuta il settore a evolversi, assicurandone il futuro attraendo i talenti con la visione di sfruttare la tecnologia a vantaggio della stampa e del pianeta.
Joanne parteciperà alla FESPA come ospite dell'associazione e presenterà il suo lavoro e spiegherà la sua pratica durante il suo intervento programmato al teatro SmartHUB della Fespa Global Expo, dal 6 al 9 maggio 2025.
*GreenGrads, Eco Stories è in parte sponsorizzato dal produttore di tecnologia Epson e dall'associazione FESPA. *Un elenco completo degli sponsor è disponibile su www.greengrads.co.uk e siamo grati per il loro supporto.
La sostenibilità è un obiettivo fondamentale
Per la prossima generazione la sostenibilità non è solo un'opzione; è un obbligo e una responsabilità attribuita dal danno ambientale generato dalle generazioni precedenti. I giovani designer riconoscono intrinsecamente l'importanza di ridurre gli sprechi, promuovere principi di produzione circolare e approvvigionarsi in modo etico. I loro progetti spesso danno priorità a materiali e processi eco-consapevoli, il che è in linea con il crescente impegno dell'industria tessile per la tutela ambientale.
Fornendo a questi designer gli strumenti e le piattaforme per prosperare, diamo loro gli strumenti per integrare la sostenibilità nel tessuto stesso del settore.
Preparare i nativi digitali alla rivoluzione tecnologica
Il settore tessile sta rapidamente integrando tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale (IA) e la stampa digitale, e i designer di nuova generazione stanno guidando la carica. Essendo nativi digitali, sono naturalmente abili nello sfruttare l'IA e continueranno a sfruttare i vantaggi della tecnologia per creare flussi di lavoro efficienti e approfondimenti basati sui dati per informare la produzione. Iniziative come GreenGrads alimentano la collaborazione tra le generazioni e collegano i settori per stimolare l'innovazione digitale. E nel farlo, evidenziano quanto sia vitale il talento emergente nel colmare il divario tra creatività e tecnologia.
Promuovere la crescita economica e l'evoluzione del settore
Incoraggiare i giovani talenti non è solo una vittoria per la sostenibilità o l'innovazione; genera anche benefici economici. Sostenere la loro crescita crea posti di lavoro, stimola iniziative imprenditoriali e attrae investimenti nel settore del design tessile e della stampa. Le iniziative che coltivano i giovani designer aiutano il settore a passare a un'economia circolare, affrontando una delle sfide globali più urgenti del nostro tempo: costruire un'eredità per il futuro.
In definitiva, il successo di qualsiasi settore dipende dalla sua capacità di adattarsi, evolversi e ispirare. Supportando la prossima generazione di designer, stiamo affrontando esigenze immediate e gettando le basi per un futuro resiliente e rispettoso dell'ambiente. Ci congratuliamo con Joanne per i suoi successi e non vediamo l'ora di festeggiare con lei alla FESPA Global Expo di Berlino, dal 6 al 9 maggio 2025.
Interessato ad entrare a far parte della nostra community?
Richiedi oggi stesso per entrare a far parte della tua Associazione FESPA locale o FESPA Direct
Notizie recenti

Gli effetti speciali in DTF renderanno le tue "stampe" più memorabili
Il mercato DTF si sta espandendo con nuovi fornitori e innovazioni come le stampanti multi-testa che consentono diverse opzioni di inchiostro (spot, neon). Le pellicole decorative offrono effetti speciali ottimizzati. Keypoint Intelligence ha testato pellicole metallizzate e glitterate, notando una diversa facilità d'uso e resistenza al lavaggio. La nuova tecnologia che utilizza adesivi e lamina promette ulteriori progressi creativi nel DTF.

SmartHub: aspettative, opportunità e perché dovresti partecipare!
SmartHub, presente a Personalisation Experience 2025 a Berlino, presenterà opportunità di personalizzazione e produzione intelligente in settori come il tessile. Con uno Smart Factory Trail con marchi come Inkcups e Trotec e una conferenza con esperti che discuteranno di intelligenza artificiale, personalizzazione di massa e strategie di profitto, offrirà spunti su come ridurre gli sprechi e aumentare l'efficienza attraverso metodi digitali. Le sessioni di panel esploreranno la crescita, l'automazione nel settore tessile e la produzione intelligente.

In che modo l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la stampa di grande formato?
Nessan illustra chiaramente come l'intelligenza artificiale nella stampa si basi sul confronto di modelli di dati, già ottimizzando il software per i fornitori di servizi di stampa di grande formato. Prevede che ciò si tradurrà in una maggiore integrazione dell'intelligenza artificiale nella pianificazione del flusso di lavoro, nella gestione delle code di lavoro, nella correzione del colore, nell'upscaling delle immagini e nella manutenzione predittiva tramite sensori e sistemi di visione, semplificando in definitiva le operazioni e offrendo maggiore flessibilità.
.png?width=550)
Perché gli eventi FESPA sono il luogo ideale per l'incontro dei visionari? Con Harold Klaren di EFKA
Parliamo con Harold Klaren, responsabile vendite internazionali di EFKA, dei visionari della stampa. Harold ci spiega perché ritiene che gli eventi FESPA siano il luogo ideale per l'incontro dei visionari.