Il mondo di domani

Il futuro del tessuto sembra durevole

by FESPA | 12/02/2019
Il futuro del tessuto sembra durevole

Il settore tessile sta abbracciando nuove tecnologie, secondo l'ultimo censimento di stampa FESPA.

La pressione è sui fornitori di servizi di stampa tessile (PSP), il cui carico di lavoro è costituito principalmente da abbigliamento sportivo, tessuti per abbigliamento e il colosso che non mostra segni di rallentamento sulla strada principale: il fast fashion.

È chiaro dal censimento sulla stampa FESPA del 2018 che i clienti richiedono un time-to-market sempre più rapido. La tendenza alla personalizzazione e personalizzazione di massa sta crescendo. La moda veloce, in particolare, con i suoi rapidi cambiamenti stagionali, la produzione just-in-time e le piccole tirature è ideale per la stampa digitale. Ben il 56% delle aziende di stampa su tessuto ha investito nel grande formato digitale e un ulteriore 19% prevede di farlo nei prossimi due anni.

Quelli con la serigrafia al centro della loro attività stanno adottando questa tecnologia più lentamente, ma il censimento sulla stampa FESPA 2018 prevede che il divario svanirà poiché il mercato richiede standard più elevati di qualità e permanenza con la stampa tessile. L'indagine ha riportato che oggi il 40% del fatturato dei PSP in tessuto è generato attraverso il digitale e si prevede che salirà al 51% nei prossimi due anni.

In un settore che tratta una vasta gamma di substrati e gli inchiostri specifici più adatti a loro, l'innovazione tecnologica e le attrezzature per processi sia analogici che digitali erano molto evidenti in questo settore. Le stampanti a trasferimento di sublimazione erano di proprietà del 59% dei PSP tessili e il 20% degli stampatori tessili aveva già la dispersione diretta, evidenziando la crescente importanza dei tessuti sintetici rispetto alle fibre naturali. Ciò sembra essere confermato dall'attuale ripartizione dei ricavi tra i PSP tessili: il trasferimento di sublimazione ha rappresentato il 30% dei ricavi; serigrafia rotativa analogica 17% e stampa reattiva 13%.

Una parte considerevole degli intervistati (41%) possiede soluzioni per il taglio di contorni e il cucito, indicando che alcuni stampatori stanno assumendo il controllo anche del processo di finitura della produzione di indumenti.

Gli stampatori tessili erano alla ricerca di opportunità in due aree principali: soddisfare la coerenza del colore e penetrare in nuovi mercati. I nuovi acquisti tra i PSP riflettevano questo: c'era la sperimentazione con inchiostri pigmentati digitali e coloranti al tino e l'interesse spumeggiante per i costi e la flessibilità degli inchiostri.

Altre tecnologie sono state accolte con meno calore: la maggior parte dei PSP era neutrale sul design di indumenti 3D come fornitore di opportunità.


Statistiche tessili

  • Il 56% dei PSP in tessuto ha investito nella tecnologia digitale di grande formato
  • Il 19% prevede di farlo nei prossimi due anni
  • Più dell'80% è attivo nell'abbigliamento sportivo e nel tessuto per indumenti, il 66% nel fast fashion
  • Le velocità di produzione più elevate guidano gli investimenti per il 69% dei PSP tessili

by FESPA Torna alle notizie

Diventa un membro FESPA per continuare a leggere

Per saperne di più e accedere a contenuti esclusivi sul portale Club FESPA, contatta la tua associazione locale. Se non sei un membro attuale, chiedi informazioni qui . Se non ci sono associazioni FESPA nel tuo paese, puoi unirti a FESPA Direct . Una volta diventato membro FESPA, puoi accedere al Portale Club FESPA.

Notizie recenti

Laser cutter per PMI
Consulenza aziendale

Laser cutter per PMI

Perché le piccole aziende dovrebbero prendere in considerazione l'acquisto di un laser cutter portatile di livello base? L'azienda leader nel settore dei laser cutter xTool spiega i suoi prodotti di livello base.

28-01-2025
Gli agenti di intelligenza artificiale sono il nuovo Internet?
Il mondo di domani

Gli agenti di intelligenza artificiale sono il nuovo Internet?

Parliamo con l'esperto di intelligenza artificiale e dati Job van den Berg, relatore principale alla recente conferenza FESPA Netherlands TREND, su come l'intelligenza artificiale offra più della semplice generazione di immagini.

24-01-2025
Orientamenti normativi: dare potere ai consumatori per la transizione verde
Consulenza aziendale

Orientamenti normativi: dare potere ai consumatori per la transizione verde

Cos'è la direttiva Empowering Consumers, quando entrerà in vigore e come influenzerà l'industria della stampa? La giornalista ambientale Rachel England delinea tutto ciò che devi sapere per la tua attività.

24-01-2025
Una vita nell'arte: Jon Cone
Persone in stampa

Una vita nell'arte: Jon Cone

Jon Cone è un innovatore nella tecnologia di stampa, ma il suo primo amore è l'arte e la fotografia. Parliamo con lui di come arte e stampa possano ancora funzionare insieme oggi.

24-01-2025