L'importanza della personalizzazione nella posta diretta - The Power of Print

Jeroen van Druenen, CCO di Jubels, spiega come la posta diretta personalizzata, in particolare la stampa, aumenta l'engagement e il ROI adattando i contenuti ai singoli destinatari. Utilizzando la stampa a dati variabili (VDP), i professionisti del marketing creano design e offerte unici, migliorando la pertinenza e promuovendo relazioni più solide con i clienti. La tangibilità e l'impatto duraturo della posta fisica amplificano ulteriormente l'efficacia della personalizzazione.
In un'epoca in cui il marketing digitale spesso ha la precedenza, la posta diretta rimane uno strumento potente per raggiungere e coinvolgere un pubblico specifico. Soprattutto nel settore della stampa, la personalizzazione ha il potenziale per svolgere un ruolo cruciale nell'aumentare l'efficacia delle campagne di marketing. La personalizzazione nella posta diretta va oltre la semplice aggiunta del nome del destinatario; si tratta di creare un'esperienza su misura che attrae e coinvolge il destinatario.
Perché la personalizzazione è fondamentale
Maggiore coinvolgimento
La personalizzazione assicura che il destinatario si senta speciale e apprezzato. Quando un pezzo di posta diretta sembra essere progettato specificamente per loro, è più probabile che prestino attenzione e agiscano. Ciò aumenta l'impegno e spesso porta a tassi di risposta e conversione più elevati.
Migliore pertinenza
Un messaggio personalizzato è generalmente più pertinente per il destinatario. Utilizzando dati quali cronologia degli acquisti, informazioni demografiche e preferenze, i venditori possono creare offerte e contenuti che si allineano direttamente con gli interessi e le esigenze del destinatario. Ciò aumenta la probabilità che il messaggio risuoni e si traduca in una risposta positiva.
Miglioramento delle relazioni con i clienti
La personalizzazione aiuta a costruire e mantenere relazioni solide con i clienti. Inviando regolarmente comunicazioni personali e pertinenti, i clienti si sentono compresi e apprezzati. Ciò può portare a fedeltà e acquisti ripetuti, aumentando in definitiva il valore del cliente.
ROI più elevato
Uno degli aspetti più interessanti della personalizzazione nella posta diretta è il ritorno sull'investimento (ROI) significativamente più elevato che può offrire. Secondo vari studi, la posta diretta personalizzata spesso si traduce in un ritorno molto più elevato rispetto alle campagne generiche e non personalizzate. La ricerca mostra che il ROI della posta diretta tramite posta è significativamente più elevato di quello dell'email marketing. Questo perché i messaggi personalizzati generano un maggiore coinvolgimento e risposta, portando a più conversioni e maggiori ricavi.
Personalizzazione nella stampa: dove si fa la differenza
Design e contenuti unici
Uno dei maggiori vantaggi della personalizzazione nella stampa è la possibilità di creare design e contenuti unici per ogni destinatario. Utilizzando la stampa a dati variabili (VDP) e software come XMPie, i venditori possono personalizzare ogni pezzo stampato con testi, immagini e offerte specifici, su misura per il destinatario. Ciò crea un'esperienza unica e personalizzata, difficile da replicare nei media digitali.
Tangibilità fisica
La stampa ha un vantaggio tangibile sui media digitali. Un pezzo fisico di direct mail può essere tenuto in mano, visualizzato e sfogliato ripetutamente. Ciò fornisce un'esperienza sensoriale difficile da eguagliare in formato digitale. L'aggiunta di personalizzazione a questi pezzi fisici ne aumenta ulteriormente l'impatto.
Memoria duratura
Gli studi hanno dimostrato che la posta cartacea è più memorabile dei messaggi digitali. Una campagna di stampa personalizzata può lasciare un'impressione duratura, soprattutto se il pezzo è visivamente accattivante e pertinente. Ciò può portare a un maggiore riconoscimento del marchio e a un ricordo duraturo del messaggio.
Esempi di personalizzazione efficace nella stampa
Offerte personalizzate
Personalizzando le offerte in base ad acquisti precedenti o dati comportamentali, i marketer possono aumentare la pertinenza e l'attrattiva. Ad esempio, un cliente che ha acquistato di recente un articolo sportivo potrebbe ricevere un buono sconto per prodotti correlati.
Codici QR e PURL univoci
L'uso di codici QR univoci e URL personali (PURL) su pezzi di direct mailing può personalizzare ulteriormente l'esperienza. Queste tecnologie consentono ai destinatari di accedere rapidamente a landing page e offerte personalizzate, aumentando l'interazione e il coinvolgimento.
Saluti e messaggi personalizzati
Aggiungere saluti e messaggi personali, come auguri di compleanno o anniversari, può rendere un pezzo di direct mail extra speciale. Questo genere di dettagli mostra al cliente che l'azienda si prende cura di lui e presta attenzione ai suoi dati personali.
Conclusione
La personalizzazione nella posta diretta, e in particolare nella stampa, è una strategia potente che non dovrebbe essere trascurata. Sfruttando i vantaggi unici della stampa e integrando dati personalizzati, i professionisti del marketing possono creare connessioni più profonde con il loro pubblico, aumentare il coinvolgimento e, in definitiva, ottenere risultati migliori. In un mondo in cui il rumore digitale è in continuo aumento, la stampa personalizzata offre un modo rinfrescante ed efficace per distinguersi e lasciare un'impressione duratura.
Jeroen van Druenen è il CCO di Jubels, un fornitore di servizi di comunicazione di marketing all'avanguardia e un'azienda di stampa con sede ad Amsterdam, nei Paesi Bassi. Con oltre 120 anni di esperienza nel settore delle arti grafiche e delle comunicazioni, Jubels fonde perfettamente tradizione e innovazione. Oltre alla stampa, Jubels offre comunicazioni multicanale (personalizzate) efficaci, on-demand e ben integrate. Jeroen interverrà alla conferenza SmartHub presso Personalisation Experience che si terrà dal 6 all'8 maggio presso Messe Berlin, Germania. Registrati per visitare qui e usa il codice promozionale PEXJ504 prima dell'8 aprile e paga solo 50 euro per il tuo biglietto d'ingresso.
Interessato ad entrare a far parte della nostra community?
Richiedi oggi stesso per entrare a far parte della tua Associazione FESPA locale o FESPA Direct
Notizie recenti

L'ascesa del B2B nella stampa su richiesta: padroneggiare la personalizzazione per guidare la cresci
Rusty Pepper evidenzia il cambiamento B2B nel Print-On-Demand, concentrandosi sul ruolo della personalizzazione nel guidare la crescita. Discute le differenze di mercato tra Europa e Stati Uniti, le sfide nella scalabilità globale e le strategie per un'implementazione di successo. Gli esperti condivideranno approfondimenti a FESPA 2025, coprendo automazione, evasione e tendenze di mercato.

Esplorare il panorama in evoluzione della moda, della stampa e della sostenibilità
In questo podcast, Debbie McKeegan e April Holyome, responsabile del prodotto del marchio italiano di lusso 16Arlington, discutono dell'evoluzione del panorama della moda presso l'Epson Textile Academy.
.jpg?width=550)
Talenti premiati: Joanne O'Rourke vince la sfida tessile Epson Eco Stories e il viaggio al FESPA 202
Joanne O'Rourke ha vinto l'Epson Eco Stories Textile Challenge, ricevendo una stampante Epson SureColor SC-F100 e un viaggio a FESPA 2025 a maggio. Il premio sottolinea l'importanza di supportare i designer emergenti per un'industria della stampa sostenibile. Questi "nativi digitali" guidano l'innovazione, la sostenibilità e il progresso tecnologico, cruciali per il futuro del settore.

Quali sono le tendenze attuali per gli schermi digitali?
Gli schermi digitali si stanno evolvendo rapidamente, andando oltre la semplice segnaletica. La tecnologia MicroLED migliora la risoluzione e l'efficienza, mentre i display 3D e AR offrono esperienze immersive. L'intelligenza artificiale sta trasformando la creazione e l'analisi dei contenuti, personalizzando le interazioni e ottimizzando il posizionamento degli schermi. Schermi più grandi, delle dimensioni di una parete, e noleggi temporanei durante gli eventi stanno diventando più comuni. Man mano che gli schermi diventano onnipresenti, l'innovazione si concentra su soluzioni accattivanti per mantenere il coinvolgimento del pubblico.